Che fa parte della R E T E N A T U R A 2 0 0 0.
Che è S I T O D I I M P O R T A N Z A C O M U N I T A R I A.
Parolone!
Ma vaaa, ve la dico in maniera semplice: zona protetta dall'Unione Europea che va tutelata perché ci vivono animali e piante rare, che non trovate in centro a Vicenza! E che passeggiando al Bosco, se conoscete quali sono, le potete scoprire e ammirare. E' per questo che, grazie a un progetto LIFE+ co-finanziato dall'UE, Provincia di Vicenza & Co. e dai comuni di Dueville, Villaverla e Caldogno, la Provincia sta ripristinando le aree più belle del Bosco.

Beh, mhmhm, vediamo... Legambiente? WWF? LIPU?
Ma no di certo... l'affidamento è dato alla Fondazione per la Cultura Rurale.
Aah, ben, bene, Cultura Rurale, storia, cultura, tradizioni, milioni di persone che producono reddito, tramandano valori... ma, MA! speta un atimo!!! Cosa appare al secondo n° 20 del video promozionale per il versamento del 5 per 1000? (http://www.fondazioneculturarurale.it/) Vedo male o nella bruma (vera o falsa) si staglia la sagoma di una doppietta con 2 setter, o quel che l'è, al seguito? Cosa c'entra il mondo venatorio con la gestione di una ZPS?
RispondiEliminaVuoi vedere che...